Si dice spesso che nelle situazioni di maggiore difficoltà l’uomo tende ad aguzzare l’ingegno e a reinventarsi. Ecco, quando per necessità o volere ci si trova in casa per molto tempo basta aggiungere un pizzico di creatività in più e facilmente potrai ottenere nuove soluzioni per occupare al meglio le tue giornate.
Come fare? Ovviamente con la magica arte dell’upcycle, vale a dire la trasformazione di qualcosa, classificato come scarto, rifiuto o vecchia cianfrusaglia inutilizzabile, in un nuovo oggetto con funzionalità di vario tipo.
Perciò dai libero spazio alla fantasia e all’originalità, nulla è vietato, serve solo voglia di ridare vita a ciò che possiedi inutilizzato o che finirebbe direttamente nel cestino. Per l’occasione abbiamo pensato a cinque diverse idee da mettere in pratica. Segui i nostri consigli e vedrai che soddisfazione poter rimirare il risultato del tuo lavoro!
1.Luci calde e soffuse con i cartoni della uova
Anche se la primavera è alle porte le stanze luminose sono sempre importanti in un’abitazione, soprattutto in quelle stanze che sono state adibite, in modo permanente o temporaneamente, a ufficio. Ormai però l’abitudine, al pari dei nostri cugini nordici, è quella di prediligere luci soffuse e calde. Se possiedi proprio lampadine a LED a toni freddi e vuoi smorzarne il tono è sufficiente munirsi di cartoni delle uova e forbici e ritagliare ogni singolo cartone infilandolo nella luce come se si trattasse di un fiore. Ecco ottenuta un’illuminazione soffusa, adatta sia per la lettura sia per lavorare con un fascio di luce maggiormente orientato sulla scrivania!
2.Paraspifferi con vecchi collant
Avresti mai detto che un paio di vecchi collant potessero tornare utili? Molto probabilmente no, anzi per noi donne sono spesso fonte di imprecazioni a causa della loro poca tenuta e della facilità con cui si rompono o graffiano.
Oggi puoi apprendere come ricavare un paraspifferi da collant vecchi: ritaglia le gambe dei collant, rimuovi la punta del piede e la parte superiore. L’imbottitura puoi realizzarla o con le parti eliminate dei collant o con paia di calze o materiali morbidi a tua disposizione. Riempito a dovere, annoda le estremità ed ecco pronto il tuo paraspifferi per porte e finestre. Piccolo consiglio: utilizza calze colorate o di fantasia per renderlo ancora più originale e prima di realizzarlo lava le calze con un profuma biancheria in modo da conservare un ottimo profumo a lungo che si diffonderà nelle tue stanze!
3.Saponetta con calzini vecchi
Spesso ti sarà capitato di buttare rimasugli di sapone pressoché inutilizzabili. Da oggi non farlo: raccoglili in una scatoletta e al momento giusto, quando ne avrai accumulati un po’, riuniscili e mettili dentro un calzino vecchio particolarmente leggero. Dopo averlo annodato all’estremità aperta puoi comodamente utilizzarlo sotto la doccia per detergere il tuo corpo. La superficie leggermente ruvida del calzino potrà anche fungere da esfoliante per la tua pelle!
4.Tiragraffi per il gatto da vecchi tappeti
Se vuoi disfarti di vecchi tappeti o tappetini e allo stesso tempo hai un gatto a farti compagnia durante le tue giornate allora puoi pensare di realizzare un bel tiragraffi personalizzato per il tuo animale domestico! Ti servirà solamente una base in compensato o cartoncino dove applicare la parte di tessuto che hai deciso di recuperare e otterrai un comodo tiragraffi handmade dove il felino potrà farsi le unghie senza rovinare ogni tuo divano o poltrona.
5.Vasi con un barattolo da caffè
Se dopo aver consumato il caffè in polvere non vuoi abbandonare i bellissimi barattoli di latta che ormai il 90% delle volte lo contengono allora puoi lavarlo e farlo diventare in poche pratiche mosse un nuovo arredo per la tua casa. Abbelliscilo a dovere e riempilo fino all’orlo di terra. Ora potrai seminare ciò che preferisci (possibilmente erbe o spezie che non richiedono molto spazio in vaso) e in poco tempo, se curate e innaffiate a dovere, vedrai crescere splendide piantine.
6.Porta caricabatterie da una scatola da scarpe
Oggi i dispositivi elettronici sono sempre tanti e al loro seguito vengono caricabatterie di ogni tipo che riempiono le nostre stanze di scomodi e antiestetici fili. Con l’utilizzo di colla, forbici e carta colorata potrai nasconderli e dare nuovo uso a scatole da scarpe ormai vecchie e inutilizzate. Ricoprile con carte fantasiose e colorate (vanno bene anche le vecchie carte da regalo), realizza con le forbici pratici buchi dove ritieni necessario a seconda del posizionamento della multipresa da collocare al suo interno e voilà, ecco come nascondere la maggior parte delle tue cariche!
Insomma, con questi consigli e altre idee creative che possono venirti osservando le cose da eliminare, puoi star certa che in casa non c’è proprio il tempo da annoiarsi!
Benvenuto nel nuovo sito Lillapois!
Se ti sei registrato prima di luglio 2019 ti chiediamo di aggiornare i tuoi dati creando un nuovo account, per avere accesso alla tua nuova area riservata.
Grazie mille