IN CASA CON STILE

Operazione bucato perfetto

Il rientro dalle vacanze è sempre un trauma, soprattutto se pensi alle lavatrici che dovrai fare per smaltire il bucato accumulato. Niente panico. Con il nostro vademecum riuscirai a destreggiarti tra macchie e aloni e ottenere capi freschi e profumati senza stress.


MAI PIÙ ERRORI

  1. Leggi sempre l’etichetta: solo il lavaggio consigliato permette la detersione ottimale e, al tempo stesso, di conservare il capo più a lungo. Di solito i simboli sono 5 e riguardano la tipologia di lavaggio (a mano o in lavatrice) e la relativa gradazione, il candeggio, la stiratura e l’asciugatura.
  2. Pretratta le macchie con un prodrotto specifico come Omino Bianco Smacchiatore Gel 100 Più, che elimina anche le macchie più ostinate o di lunga data e agisce sia su tessuti bianchi che colorati; per colletti e polsini, invece, utilizza il sapone Sole Marsiglia, a base di ingredienti naturali, sciacqua velocemente perché produce poca schiuma e rimuove anche le macchie difficili.
  3. Per eliminare l’odore da magliette e camicie, strofina sul giromanica al rovescio una soluzione di acqua e aceto o acqua e limone e lascia agire qualche minuto prima di sciacquare e procedere col normale lavaggio. Per i capi delicati o in lana, invece, usa Deox Delicati, un detergente liquido con un’innovativa formula antiodore brevettata, che rimuove l’odore di sudore e ne evita la formazione quando li indossi, senza essere irritante per la pelle.
  4. Lava i jeans al rovescio e sempre con la cerniera chiusa, camicie e golfini al rovescio e sbottonati (inclusi polsini e colletto); inserisci l’intimo nell’apposito sacchetto (o in mancanza anche in una vecchia federa)
  5. Dividi i capi in base al colore, al tessuto, al livello di sporco per ottimizzare il ciclo di lavaggio e non avere effetti indesiderati: quindi puoi lavare i capi bianchi tutti insieme, ma solo se tutti sopportano lo stesso lavaggio; in caso contrario, ad esempio se ci sono due top di seta e tutti gli altri sono di cotone, dovrai separarli.
  6. Scegli la temperatura corretta: per i capi colorati indossati quotidianamente 40°, per quelli molto sporchi 50°/60°; lana, seta, delicati e sintetici a 30° con lavaggio specifico e centrifuga bassa. Strofinacci, tovaglie, lenzuola e asciugamani a 60°, la temperatura che elimina germi e batteri.
  7. Non riempire troppo la lavatrice: va bene ottimizzare il carico, ma se il cestello è troppo pieno il detersivo non si distribuisce uniformemente, a discapito della qualità del lavaggio, e anche il risciacquo ne risente.

 

 

PENSA ANCHE ALLA LAVATRICE

  1. Pulisci il filtro ogni due mesi: scarica l’acqua e rimuovi eventuali residui di sporco e detersivo che potrebbero comprometterne il funzionamento; pulisci anche lo sfiato e le ventole di aerazione da accumuli di polvere e pelucchi.
  2. Se avverti cattivi odori, forse dipende da muffe e residui nella vaschetta del detersivo o sulla guarnizione di gomma dell’oblò: lavali entrambi con una spugnetta imbevuta in una soluzione di acqua e aceto bianco.
  3. Una volta al mese fai un lavaggio a vuoto a 60° utilizzando Sole Cura Lavatrice al posto del detersivo: oltre a rimuovere il calcare disinfettare a fondo il cestello, agisce anche su filtro e tubi.

#bucato  #lavatrice  

IN CASA CON STILE

 

Privacy – Informativa e richiesta di Consenso Clienti

Gentile Cliente

in osservanza di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, vale a dire il Regolamento UE n.2016/679 (anche detto “GDPR”), applicabile a partire dal 25 maggio 2018 e, per quanto applicabile, dalla normativa italiana complementare, nonché dai Provvedimenti emessi dall’Autorità Garante della privacy (da qui in poi, cumulativamente, “la Normativa privacy”) desideriamo informarla in merito al trattamento dei suoi dati personali.

La presente informativa è resa per i suoi dati personali raccolti nel corso dell’acquisto di prodotti sul nostro sito. https://www.lillapois.com/.

  1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento e del DPO Titolare del trattamento è IDS, International Drugstore Italia S.r.L., con sede in Strada 8, Palazzo N, 20089 Rozzano (Milano) Italia, P.I. 08329200961 di seguito il “Titolare”. Il Titolare ed il suo DPO possono essere contattati al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
  2. Dati di contatto del DPO Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati (DPO) che lei può contattare per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR. I dati di contatto del DPO sono i seguenti: [email protected]
  3. Finalità e base giuridica del trattamento

    I suoi dati potranno essere trattati per le seguenti finalità

    1. Contrattuali, di legge e amministrative interne.
      1. Per consentirle di concludere un contratto (nel caso specifico l’acquisto di prodotti on-line) e adempiere agli obblighi contrattuali e precontrattuali, quali ad esempio le attività finalizzate alla conclusione del contratto tra cui rientrano la valutazione economico-finanziaria, la richiesta di documentazione che attesti il possesso di determinati requisiti, o l’adempimento di sue specifiche richieste prima della conclusione del contratto; le attività necessarie per l’esecuzione delle prestazioni previste in contratto, inclusi gli adempimenti di natura finanziaria relativi ai rapporti con banche o altri intermediari finanziari per l’ordinaria gestione del contratto, il supporto e l’assistenza post-vendita, il recupero del credito e in generale la tutela dei rispettivi diritti. Nel caso lei sia iscritto al programma di fidelizzazione denominato “La tua card” i suoi dati saranno utilizzati anche per le finalità già descritte nella informativa fornita al momento della iscrizione a tale programma. quali, al realizzarsi di determinate condizioni quali ad esempio il volume di affari complessivo realizzato, le potrebbero essere attribuiti vantaggi di varia natura tra cui sconti per l’acquisto di prodotti, premi o bonus correlati, priorità, servizi accessori, facilitazioni di pagamento. Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.b (esecuzione del contratto) del GDPR e non richiede il suo consenso;
      2. Per adempiere agli obblighi previsti dalle leggi vigenti conseguenti alla conclusione del contratto, tra cui rientrano il rispetto della normativa antiriciclaggio, antimafia, nonché la tenuta della contabilità aziendale sia a fini civilistici che fiscali quali ad esempio le operazioni di contabilizzazione dei dati fiscali, gli atti e le procedure diretti alla predisposizione dei documenti di bilancio, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge. Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.c (obbligo di legge) del GDPR e non richiede il suo consenso.

      Il conferimento dei suoi dati per le finalità a e b di cui sopra è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento comporta l’impossibilità di concludere il contratto o di fornirle i servizi da lei richiesti

    2. Attività di Marketing. Per consentire attività di Marketing quali ad esempio: invio di informazioni pubblicitarie e promozionali, rilascio di buoni sconto, compimento di ricerche di mercato, indagini dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti (customer satisfaction), comunicazioni commerciali, Newsletter e pubblicazioni periodiche, mediante l’impiego della posta cartacea, del telefono, del suo indirizzo di posta elettronica o del fax. Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.a del GDPR e richiede il suo consenso. Il conferimento dei suoi dati per le finalità di cui al presente punto è facoltativo. Il mancato conferimento dei suoi dati per tali finalità e il suo mancato consenso non pregiudica la conclusione del contratto o l’erogazione dei servizi da lei richiesti ma comporta l’impossibilità di inviarle comunicazioni su nuove iniziative, offerte o migliorare il nostro livello di servizio nei suoi confronti.
    3. Profilazione. Per effettuare trattamenti automatizzati volti ad analizzare taluni aspetti personali quali ad esempio le sue preferenze, le sue abitudini di consumo, i suoi acquisti, il comportamento anche al fine di poterle inviare materiale informativo e formulare offerte personalizzate selezionate sui suoi interessi. Il trattamento dei dati personali per questa finalità trova la sua base giuridica nell’art 6.1.a del Regolamento Europeo e richiede il suo consenso. Il conferimento dei suoi dati per le finalità di cui al presente punto è facoltativo. Il mancato conferimento dei suoi dati per tali finalità e il suo mancato consenso non pregiudica la conclusione del contratto o l’erogazione dei servizi da lei richiesti ma comporta l’impossibilità di inviarle comunicazioni o informazioni personalizzate, adatte ai suoi interessi ma eventualmente solo generiche e di massa.
  4. Dati di natura particolare I suoi dati personali appartenenti a categorie particolari di cui all’art 9 del GDPR (quali ad esempio dati relativi alla salute, alle opinioni politiche alle convinzioni religiose, i dati biometrici etc.), saranno trattati esclusivamente previo suo consenso esplicito e in conformità alla vigente Autorizzazione rilasciata dal Garante della protezione dei dati. Non saranno oggetto di trattamento per finalità di marketing o profilazione di cui ai precedenti punti c) 2 e c) 3
  5. Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati I dati personali saranno trattati sia con strumenti elettronici sia senza l’ausilio di strumenti elettronici. Specifiche misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore tempo di conservazione previsto da norme di legge. In particolare, per quanto riguarda l’attività di Marketing di cui al punto c.2, il periodo previsto è di 24 mesi. Per quanto riguarda invece l’attività di profilazione di cui al punto c.3, il periodo previsto è di 12 mesi.
  6. Destinatari dei dati personali. Soggetti che possono venirne a conoscenza

    Allo scopo di consentire la realizzazione delle le finalità più sopra indicate, i dati potranno essere resi conoscibili ai seguenti soggetti:

    1. ai nostri dipendenti e collaboratori del settore commerciale, marketing, amministrativo e tecnico che agiscono sotto la nostra autorità e che risultano autorizzati a trattarli in qualità di Incaricati del trattamento;
    2. alle Società facenti parte del nostro Gruppo aziendale (le società controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile ovvero le società sottoposte a comune controllo, nonché i soggetti aderenti a consorzi, reti di imprese e raggruppamenti e associazioni temporanei di imprese. Dato il nostro carattere internazionale, tali società potranno essere ubicate anche all’estero, comunque nell’ambito della Unione Europea) che risultano autorizzate a trattarli per le finalità amministrative interne;
    3. a soggetti terzi la cui attività è necessaria per l’esecuzione dei contratti di cui Lei è parte o per adempiere a richieste prima della conclusione del contratto (es: Trasportatori, Fornitori e Subfornitori sia nazionali che esteri, Società ed istituti del settore bancario, creditizio e assicurativo, Società di factoring, Intermediari finanziari, Società che forniscono informazioni commerciali, Società di recapito della corrispondenza);
    4. a soggetti terzi a cui la nostra azienda eventualmente esternalizza talune attività e che di conseguenza erogano alla scrivente determinati servizi strumentali, comunque correlati ai trattamenti e alle finalità sopra descritte, quali ad esempio servizi amministrativi, contabili, fiscali, di revisione, di gestione del sistema informativo, di riscossione del credito, di archiviazione di massa, servizi di supporto al cliente. Tali soggetti terzi effettuano trattamenti per conto della nostra azienda e risultano autorizzati a trattarli in qualità di Responsabili del trattamento secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR.
    5. alle Pubbliche Amministrazioni, alle autorità di sicurezza, ispettive e, più in generale, ai soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da specifiche disposizioni di legge o da un provvedimento emesso da una autorità a ciò legittimata dalla legge.
    6. I Suoi dati non saranno diffusi, vale a dire che non saranno resi conoscibili a soggetti indeterminati.

     

  7. Diritti che le sono riconosciuti

    Il GDPR le riconosce i seguenti diritti in relazione ai suoi dati personali che potrà esercitare nei limiti e in conformità a quanto previsto dalla normativa:

    1. Diritto di accesso ai suoi dati personali (art. 15);
    2. Diritto di rettifica (art. 16);
    3. Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17);
    4. Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
    5. Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
    6. Diritto di opposizione (art. 21);
    7. Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art. 22);
    8. Il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; potrà ottenere ciò inviando una richiesta scritta indirizzata al Titolare del trattamento all’indirizzo postale o tramite e-mail, come indicato nel precedente punto A
    9. il diritto di contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal Regolamento Europeo. Il DPO può essere contattato come indicato nel precedente punto B;
    10. il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore (www.garanteprivacy.it).

    In funzione di quanto indicato sopra, le saremmo grati se vorrà esprimere la sua volontà per autorizzare o negare i trattamenti che permettono di realizzare le finalità che richiedono il consenso, barrando l’apposita casella predisposta nella dichiarazione riportata in calce che le preghiamo di ritornarci compilata e sottoscritta.

 

×

Condividi con

Copyright © 2015 - IDS INTERNATIONAL DRUGSTORE ITALIA S.R.L. società Unipersonale
Sede legale: Via Maseralino, 23 35020 Pernumia (PD)
C.F. e P.IVA 08329200961