Dopo il calore dei mesi estivi, il passaggio alla stagione autunnale prima, e poi all’inverno, è piuttosto traumatico per l’epidermide: l’umidità, gli sbalzi di temperatura tra interno ed esterni, il vento gelido e lo smog diventano nemici insidiosi da schivare, che aggrediscono la tua pelle rendendola più secca, opaca e reattiva e ne accentuano anche i più piccoli segni d’espressione. Il freddo, infatti, restringe i capillari e rallenta la circolazione e questo influisce negativamente sull’ossigenazione dei tessuti, che appaiono spenti e asfittici; inoltre l’eccessiva umidità altera l’equilibrio della barriera idrolipidica lasciando via libera a screpolature e desquamazione. Intensificare l’idratazione, quindi, diventa l’unico rimedio per una pelle morbida ed elastica anche in inverno. Vediamo come fare.
ACIDO IALURONICO PER IL VISO
Per contrastare gli effetti del freddo, reintegrare la perdita d’acqua e restituire densità e compattezza alla pelle del viso, è fondamentale introdurre, nella beauty routine, un detergente ricco come la Crema Struccante Fiori Rari di L’Oréal Paris, a base di rosa e gelsomino, che scioglie sporco e impurità alleviando la sensazione di disagio e tensione della pelle irritata. A seguire, due gocce di Concentrato Idratante Acido Ialuronico di Venus, un vero e proprio booster grazie all’alta concentrazione di attivo purissimo (ben 150 mg), che riesce a trattenere l’acqua nella pelle prevenendone disidratazione e perdita di elasticità. La crema deve nutrire in profondità e proteggere dall’azione negativa dei radicali liberi, più aggressivi per le alte percentuali di smog nell’aria: Aquagel Acido Ialuronico di Collistar è specifica per questo periodo dell’anno per la sua capacità di rinforzare l’equilibrio idro-lipidico cutaneo, veicolare i suoi attivi in profondità nei tessuti, grazie alla formulazione tecnologica e dare comfort e risotro all’epidermide.
Olii preziosi per il corpo
Nonostante non sia sottoposto in modo diretto agli agenti esterni, come accade al viso, il corpo risente comunque del freddo e degli sbalzi di temperatura, soprattutto se utilizzi abiti troppo aderenti in tessuti che non permettono la corretta traspirazione e, di conseguenza, favoriscono inaridimento e screpolature. Per correre ai ripari basta usare qualche piccolo accorgimento.
- Preferisci un detergente cremoso come Bagno Doccia Idratante di Aveeno, con avena colloidale dalle proprietà lenitive per la pelle secca e irritata e protettive della barriera cutanea, che trattiene l’acqua per mantenere il livello di idratazione ottimale.
- Evita di utilizzare acqua troppo calda, che stressa e inaridisce la pelle, e asciugala bene, soprattutto nelle zone trascurate come mani, piedi, gomiti, retro delle ginocchia, per evitare che resti umida e si screpoli.
- Bevi di più e più spesso durante il giorno, anche se non avverti lo stimolo: per un corretto funzionamento dei processi cellulari e una pelle liscia e morbida, l’ideale è bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, pura o aromatizzata con frutta e verdura.
- Utilizza un prodotto specifico come Calmilene Fluido Idratante di Dermovitamina, liporestitutivo, arricchito con uno complesso di sostanze idratanti, ristrutturanti e lipido-simili, contribuisce a ripristinare e mantenere il film idrolipidico cutaneo e contrasta la sensazione di fastidio e prurito in caso di pelle molto secca e sensibile, tendente ad arrossamenti e irritazioni.
- Per un trattamento d’urto, aggiungi alla crema o usa in purezza un olio emolliente e lenitivo: Olio Corpo Avena di Danatura dalle proprietà calmanti e addolcenti, è potenziato con olio di germe di grano e olio di crusca di riso per nutrire in profondità ed è formulato senza paraeni, siliconi, PEG, oli minerali, SLES.
Benvenuto nel nuovo sito Lillapois!
Se ti sei registrato prima di luglio 2019 ti chiediamo di aggiornare i tuoi dati creando un nuovo account, per avere accesso alla tua nuova area riservata.
Grazie mille